Comparti:
(come da CCNQ 2016)
- Comparto Funzioni Centrali
- Comparto Funzioni locali
- Comparto Istruzione e Ricerca
- Comparto Sanità
Il Comparto approfondisce i problemi sindacali del settore e predispone le necessarie iniziative di concerto con il Segretario dell’ Unione. In ogni Comparto è previsto il Segretario, nominato dal Segretario Nazionale. Egli può farsi coadiuvare da vice segretari con specifiche deleghe, di cui risponde di fronte al Segretario Nazionale.
I Segretari dei Comparti: compongono la Giunta Nazionale.
Segretari regionali: sono eletti in ogni sezione regionale dell’ Unione dall’assemblea degli iscritti del relativo territorio; partecipano, quando necessario, alla Giunta Nazionale integrata.
Segretario di comparto e Segretario nazionale rappresentano gli iscritti al comparto a livello nazionale e promuovono azioni di sciopero. Presentano piattaforme rivendicative e partecipano alle trattative sindacali.
Tesoriere Nazionale: cura il conto corrente intestato all’Unione; svolge le operazioni contabili su indicazione del Segretario Nazionale; tiene l’elenco degli iscritti; cura i rapporti con gli enti per le delegazioni di pagamento. D’intesa con il Segretario Nazionale compila e sottoscrive il rendiconto delle spese sostenute dall’Unione.Assemblea Nazionale degli iscritti: E’ composta da tutti gli iscritti UNAEP, con eccezione dei “sostenitori” (art. 3, comma 2, Statuto), e svolge le funzioni di cui all’art. 11 dello Statuto.
Segretario Nazionale: E’ il legale rappresentante dell’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici. Svolge tutte le funzioni di cui all’art. 8 dello Statuto.
Giunta Nazionale e Vice Segretario: La Giunta è l’organo esecutivo dell’Unione, i cui compiti e funzioni sono regolate dall’art. 8 dello Statuto, così come quelle del Vice Segretario, scelto fra i Segretari regionali, per le funzioni vicarie del Segretario Nazionale.