Sono contenta di verificare che, a parte alcune piccole modifiche già comunicate a Reverse Studio, il forum sembra funzionare.
Nel merito del quesito di Aldo, molti enti hanno previsto in Regolamento che al fine di consentire la piena autonomia organizzativa e la massima efficienza del servizio, agli avvocati dipendenti è garantita la flessibilità di orario di servizio, nel rispetto delle regole del C.C.N.L. d’appartenenza.
Sicché, in caso di espletamento della propria attività professionale e, specificamente, nel caso in cui occorra recarsi presso gli uffici giudiziari ove sono chiamati a svolgere la propria attività professionale, fatti salvi i casi in cui esista la disponibilità di automezzi dell’Ente, è consentito l’utilizzo del mezzo personale, e l’orario è ovviamente “orario di servizio” e se capita qualcosa è “infortunio in itinere”.